Biden nuovo presidente degli Stati Uniti d’America
Raccontiamo una giornata ma anche una settimana e un mese storico, quello del giuramento di Biden come nuovo e 46° Presidente degli Stati Uniti d’America.
In contemporanea, l’addio di Donald Trump sulle note di due canzoni importanti: Gloria e My Way. Leggendo il blog di topcasino.me scoprirete che si parla veramente troppo poco di scommesse politiche, cioè il piazzare quote sui risultati di una disputa elettorale.
Molti bookmakers in questi giorni hanno proposto accanto al betting di calcio, baseball, pallacanestro e altri sport, le scelte elettorali. E quella di Biden contro Trump è stata veramente uno scontro epico seguito con il fiato sospeso da tutto il mondo, le violenze di Capitol Hill hanno però rappresentato la nota più tragica di questo momento, Donald Trump ha salutato chi lo ha seguito in maniera composta, non come i giorni scorsi dove faceva di tutto per rinnegare la vittoria dell’avversario.
Le violenze ma anche la richiesta di attribuirgli le responsabilità dei compertamenti dei suoi sostenitori forse hanno cambiato tantissime cose ed è anche vero che alla fine Biden nella Casa bianca sarebbe entrato insieme alla nuova amministrazione. Raccontiamo quindi i momenti più importanti di questa giornata.
Ritorno alla pace interna, unione civile, lotta contro il Covid, nuove alleanze internazionali. Ecco l’insediamento di Biden
Joe Biden ha 70 anni e nella formula di rito ha pronunciato una frase potente che dimostra anche la sua forte fede cattolica, ha detto “che Dio mi aiut” (fonte Ansa). Ha poi definito questa giornata importante per tutti così: questa è la giornata dell’America, della Democrazia, della storia, della speranza, la democrazia ha prevalso”.
Una guerra civile, gli Stati Uniti d’America ha rischiato il collasso a causa delle violenze di queste ultime settimane, Joe Biden chiede aiuto proprio agli americani non in segno di “non responsabilità” ma di richiesta a tutti di un impegno a ritornare una democrazia dove nonostante le più forti divisioni si dialoga. Ecco che cosa ha detto. “Chiedo a tutti gli americani di aiutarmi nell’unire il Paese. Metterò tutta la mia anima per riunire la nazione, gli Usa hanno molto da fare in questo inverno di pericolo, molto da riparare e da risanare.”
“Lo so parlare di unità può sembrare una folle fantasia in questi giorni. So che le forze che ci dividono sono profonde e reali. E so anche che non sono una novità. Ma l’unità è l’unica strada per andare avanti.
La più grande difficoltà che il mondo sta vivendo è il Covid 19 che ha raggiunto anche paesi dove c’è la guerra e situazioni politiche instabili, gli Stati Uniti d’America dovranno impegnarsi molto nei prossimi giorni e Biden lo ha chiarito nel suo discorso. “il virus ha fatto più vittime di quanti americani sono morti nella Seconda Guerra Mondiale, possiamo battere il virus”.
L’addio di Donald Trump, durante il discorsi del giuramento tantissimi riferimenti indiretti
Anche Donald Trump ha detto un nuovo addio dalla Casa Bianca, di discorsi ne ha fatti tantissimi e questa volta è stato definitivo. I media raccontano che Donald Trump si è trovato alla base militare di Andrews ed è andato in scena sulle note di due canzoni famose. La partenza insieme all’ex first Lady è per la Florida a bordo dell’Air Force One, sono risuonate le note di YMCA dei Village People, canzone con cui ha inscenato spesso un simpatico balletto durante i comizi. Purtroppo le violenze di Capitol Hill lasciano l’amaro in bocca tanto che i media riportano che Tozzi si era dissociato dalle immagini dell’ex presidente ballare, insomma una scena che poteva essere anche simpatica dopo tutto quello che è successo è purtroppo da dimenticare.