Marocco in festa, batte la Spagna ai rigori e passa ai quarti di finale
Marocco in festa, vittoria storica per la squadra magrebina che così raggiunge i quarti di finale.
Al momento della scrittura, ancora non si conosceva l’avversario, giocavano Portogallo e Svizzera. Delle altre squadre, passate Croazia e Brasile che giocheranno il nove dicembre alle 16. Inghilterra Francia che giocheranno sabato dieci dicembre alle 20. La terza partita è Marocco, favorito il Portogallo sulla Svizzera. Analisi bookmakers online con https://www.criptobet.it/.
Informazioni pre match
Marocco Spagna era il penultimo ottavi di finale in Qatar, si è giocato all’Education City Stadium. Marocco e Spagna hanno giocato nel 2018 in fase di gironi. La partita finì con pareggio di due reti iniziando con il vantaggio del Marocco. Le formazioni ufficiali sono state.
- Spagna 4-3-3: Unai Simon; Llorente, Rodri, Laporte, Jordi Alba; Gavi, Basquets, Pedri, Ferran Torres, Asensio, Dani Olmo. Ct Luis Enrique.
- Marocco 4-3-3: Bounou; Hakimi, Saiss, Aguerd, Mazraoui; Ounahi, S. Amrabat, Amallah; Ziyech, En Nesyri, Boufal. CT Regragui.
Statistiche e goal
La partita di ottavi di finale era a vittoria secca, la finale si è giocata sui rigori. La Spagna li sbaglia tutti e tre, tirano: Sergio Busquets, Carlos Soler e Pablo Sarabia. Invece, per il Marocco quattro rigori di cui tre andati in rete. Hanno tirato Achraf Hakimi, Badr Benoun, unico a sbagliare. Hakim Ziyech e Abdelhamid Sabiri.
Le statistiche mostrano una Spagna forte e aggressiva, molte le polemiche su come è andata a finire. 6 reti totali contro 13, 2 tiri in porta contro 1, 23% possesso palla contro 77%. 305 passaggi contro 1000. 70% precisione passaggi contro 90%. Quindici falli contro 14. Zero esplusioni, cinque fuorigioco contro quattro. Una ammonizione per tutte e due le squadre. Otto calci d’angolo per la Spagna.
I tifosi
L’Ansa racconta la gioia dei tifosi marocchini. La notizia della qualificazione ai quarti di finale ha fatto esplodere le strare e la piazza della capitale Rabat. Folla oceanica, festeggiamenti anche in altre parti del mondo: Losanna, Ramblas, Barcellona e Catalogna. Parigi sugli Champs Elysee. Qualche disordine e fumogeni, petardi, bandierine rosse e con la stella. Da noi, festeggiamenti a Torino.
Yassine Bounou
Yassin Bounou ha parato i tiri di Soler E Busquets, grande coraggio, tecnica e presenza contro una Spagna che mostrava la sua qualità di gioco ma non è riuscita a far entrare palla nella rete. Yassine Bounou è conosciuto con il soprannome di Bono. Classe 1991, è nato a Montreal- Ha cittadinanza canadese. Gioca come portiere del Sivilia e della nazionale Marocchina.
Le giovanili le ha giocate dal 1999 al 2019 a Wydad Casablanca. Entra con questa squadre nei campionati professionistici. Giocherà con questo club ancora fino al 2012, anno in cui sarà ceduto all’Atletico Madrid B. 47 partite e 60 parate. Verrà prestato per due anni al Real Saragozza. Nel 2016 verrà ceduto al Girona fino al 2019. In quell’anno verrà ceduto al Siviglia con cui ancora gioca. Con la Nazionale gioca dal 2011 iniziando come Under 20. Dal 2013, 50 partite giocate e 23 parate realizzate.