Serie A: Lazio Milan 4 a 0. Commenti, pagelle e prossime partite

La diciannovesima giornata di campionato Serie A è una di quelle giornate da raccontare con classifica alla mano e risultati. La sessione di calcio mercato invernale sta per finire, da qui si pensa ai nuovi giocatori dell’estate e anche allo scudetto.

Dall’area Champions è stata spazzata via con un pareggio la Juventus, aveva raggiunto il secondo posto e adesso è al decimo, dietro l’Empoli.

Come ha fatto, non si sa, il Milan raggiunge il secondo posto nonostante quattro schiaffi della Lazio, ora al terzo posto sopra l’Inter. Anche l’Inter ha perso.

Il Napoli sopravvive al primo posto ma nella cinquina delle partite si nota un rosso, certo, finora su diciannove giornate una solo sconfitta e due soli pareggi. Dimostra ogni settimana di meritartsi un potenziale scudetto ma dietro la tensione è alta oppure le squadre tra la seconda e quarta classifica sono impegnate ad una gara di primo posto in area Champions.

Gli antepost di quest’anno si possono consultare su tutti i bookmakers esteri, ipotesi con o senza Juventus o Inter, clicca qui per approfondire.

Lazio Milan cronaca

La Lazio vince sul Milan con un poker imbattibile alla Sarri, questo è il sunto dei post scritti sui Social che poi hanno avuto molta visibilità. Lega Serie A scrive “Aprite il libro a pagina #LazioMilan: stasera parliamo di Sarrismo.

Poi continua con 80′ Dilaga la Lazio! Gli uomini di Sarri calano il poker con Luis Alberto e Felipe Anderson. In questa partita, insomma, leggendo anche altre analisi e cronache è frutto delle scelte di Sarri di lungo periodo.

Quattro a zero, statistiche simili tra Lazio e Milan ma, purtroppo, contano i fatti, quattro reti. Il Milan ha provato a tirare, anche la strategia difensiva è stata azzeccata. I goal rispettivamente sono di Savic al quarto minuto, Zaccani al trentottesimo, Alconchel al sessantasettesimo con rigore, Felipe Anderson al settantacinquesimo.

I commenti degli allenatori

Tra i tanti articoli scritti su Lazio contro Milan, interessanti sono le ultime righe dell’Ansa. Troppi errori dei rossoneri nei primi quarantacinque minuti, recuperare nel secondo tempo sarebbe stato comunque difficile.

Pioli corre ai ripari e dichiara “dobbiamo tornare velocemente a Milanello a lavorare, non sono queste le nostre possibilità. In questo momento tante cose non funzionano, sotto l’aspetto mentale e tattico”. Tono diverso per Sarri, questa partita rappresenta un successo tattico ma non bisogna fermarsi.

“Appena l’arbitro ha fischiato al fine ho pensato subito alla Fiorentina, match difficilissimo. Viviamo in una piazza bellissima, ma particolare. Dopo Lecce eravamo la peggior squadra d’Italia, ora la migliore. Serve equilibrio da trasmettere ai ragazzi. L’idea da scudetto non c’è, il sogno sì.”

Le prossime partite

Sarri dice penso subito alla Fiorentina perché precede un mese impegnativo. Lazio Fiorentina si giocherà il 29 gennaio, poi tra le partite di campionato i quarti di finale Coppa Italia contro la Juventus in casa. Verona Lazio e Lazio Atalanta saranno le partite del 6 e dell’11 febbraio. Conference LEague il 16 e il 23 contro il CFR Cluj. Tra gli altri rivali di Serie A, Salernitana e Sampdoria. Invece, marzo inizia con partita in casa del Napoli.

Rivale forse più semplice domenica 29 gennaio per il Milan, a San Siro ospita il Sassuolo. Poi derby contro l’Inter il 5 febbraio, partita in casa contro il Torino come secondo impegno di febbraio. Questo mese vede anche l’impegno Champions League contro il Tottenham andata, il ritorno degli ottavi di finale si gioca l’8 marzo. Altri rivali di campionato di febbraio sono Monza e Atalanta, marzo inizia con la prima partita in casa della Fiorentina.