Su quali criptovalute investire nel 2019?

Sicuramente vi sarà capitato, durante un telegiornale, leggendo il giornale o anche solo ascoltando una discussione tra amici e colleghi di sentire la parola criptovaluta almeno una volta negli ultimi anni. Questo termine, all’apparenza così nuovo e oscuro, indica quasi letteralmente una valuta criptata. La criptovaluta, per esprimersi in parole semplici, altro non è che una moneta virtuale, digitale, che per protezione viene criptata tramite un codice che consente privacy, sicurezza ed affidabilità.

Cos’è una criptovaluta?

Una criptovaluta, come anticipato in precedenza, può essere tenuta in considerazione come moneta, sempre virtuale, ma comunque vera, autentica e in grado di essere utilizzata per l’acquisto di beni, sia come una sorta di asset per gli investimenti sulle piattaforme online.

La criptovaluta è quindi presente solo in formato digitale, non in formato fisico, evitando l’uso di carta o metallo e permettendo di effettuare transazioni online ma attualmente, in qualche luogo, anche nei negozi fisici che iniziano ad andare incontro a questa corrente futuristica.

Queste nuove monete digitali son nate con il solo scopo di togliere potere alle banche e di conseguenza ai governi, in maniera tale da decentralizzare il potere e il sistema monetario attualmente vigente. Un bonus relativo a questo sistema è che le criptovalute permettono di consentire l’anonimato nelle operazioni di acquisto o vendita con gli altri utenti che sfruttano questo stesso sistema, oltre ad essere sicure quasi al 100%

Come funziona la moneta digitale?

Queste criptovalute chiaramente sfruttano un network di computer e un sistema che tenga conto tramite registro di tutte le transazioni effettuate. Un’operazione di questo tipo contiene un codice relativo al proprio wallet (il portafoglio digitale): il codice del wallet della persona che riceve e il valore dell’importo. Quindi viene avviata la transazione, che deve comunque essere registrata e confermata (processo che può impiegare svariati minuti), e una volta completata non può più essere modificata.

Questa è la base di una transazione. Ma come è possibile comprare o ricevere versamenti utilizzando questa valuta? Semplice, bisogna utilizzare dei siti specifici dove comprare o vendere o anche scambiare la valuta con denaro reale conosciuti con il nome di Exchange.

Una volta ottenuta valuta, è importante depositarla o conservarla su un wallet, il portafoglio digitale, possibilmente al di fuori dei siti di Exchange dal quale volete acquistare criptovalute, per una questione di sicurezza.

Ottenuto il wallet è importante farne copia di backup perché se doveste perdere il wallet andreste inevitabilmente a perdere anche tutta la criptovaluta accumulata, proprio come nella vita reale.

Certo, stiamo pur sempre parlando di un sistema assolutamente innovativo, che ha ancora bisogno di parecchi anni prima di venir totalmente accettato e riconosciuti, ma vi son già dei buoni segnali da parte di colossi come Amazon che pare si stia muovendo in questo senso, così come alcuni locali e università che iniziano ad accettare anche questa valuta digitale.

Conviene investire in criptovalute?

Questa è la più importante domanda che una persona che si avvicina a questo mondo si pone. La criptovaluta è qualcosa di sicuro e redditizio oppure è solamente l’ennesima truffa?

Vi son molte questioni da analizzare a riguardo e siamo comunque in un mondo in cui le certezze son sempre minime, ma una cosa è certa: queste criptovalute stanno generando veramente una ricchezza considerevole e non vengono minimamente tassate. Non esiste infatti una legislazione o delle norme che vadano a regolamentare la fiscalità di questo settore e dunque il pagamento di alcuna tassa su possedimenti e introiti digitali

Purtroppo le criptovalute son anche volatili: possono crollare, possono rialzarsi, non son ancora del tutto definite ma allo stesso tempo corrispondo ad un rischio particolarmente redditizio.

Su quali criptovalute conviene investire per il 2019?

Al di fuori del Bitcoin, la più famosa, ma anche recentemente non proprio in ottime condizioni (nonostante l’attuale ripresa), vi è tutta una lista di criptovalute su cui è consigliabile investire visto come stanno andando le cose negli ultimi periodi. Abbiamo chiesto allo specialista di criptovalute Filippo Martin di dirci la sua. Tra queste troviamo:

  • Ethereum – rivale primario del Bitcoin per quanto riguarda interessi, prospettiva di crescita, quotazioni, propone un progetto che permette di sfruttare al massimo il blockchain e del criptaggio, con tempi di transazioni notevolmente ridotti e maggior sicurezza.
  • Ripple – criptovaluta in circolazione assolutamente valida e interessante perché in grado di distinguersi nel settore e con una gestione molto simile a quella di una banca perché permette ad esempio transazioni in criptovaluta che l’altro utente potrebbe ricevere in euro, con una funzione simile a quella di un istituto di cambio. Le transazioni paiono essere addirittura più veloci della precedente ma non utilizza mining, quindi un aspetto non proprio positivo.
  • Litecoin – criptovaluta che sta diventando famosa solo recentemente per la sua somiglianza con il più conosciuto Bitcoin, migliorandone però i suoi aspetti più deboli. Veloce, ottimizzata e con un codice particolarmente puro.
  • Monero – decentralizzata, sfrutta blockchain e mining, lanciandosi sul percorso delineato dal Bitcoin ma con delle modifiche interessanti. Probabilmente la valuta più sicura attualmente, con un mining che punta a diventare di massa e la garanzia di una privacy assoluta.
  • IOTA – un progetto che vuole unire ben due mondi: quello delle valute virtuali e le prospettive dell’IOT. Permette di effettuare micropagamenti con facilità non utilizzando blockchain ma uno speciale registro condiviso. Non possiede mining ed è quasi a costo zero, con servizi simili a banche ma con assenza di commissioni.

Insomma, queste son assolutamente le prime 5 criptovalute su cui puntare, ma è bene sapere che il settore è saturo e volubile, per cui nei prossimi mesi potrebbero nascere o spiccare nuove realtà o affossarsene delle note. Insomma, attualmente la criptovaluta aiuta gli audaci e in futuro potrebbe aver rappresentato l’investimento della vita!