Trasloco: tutto quello che puoi fare anche online
Devi traslocare? Stai entrando ne panico? Fermo, fai un bel respiro e considera che tante cose le puoi fare online, risparmiando file, perdite di tempo e stress. Per prima cosa prepara un bell’elenco di cose da fare in ordine cronologico e cancellale man mano che le fai. Ricordati che la calma è la virtù dei forti.
Sei in affitto?
Se hai un contratto d’affitto ricordati di dare la disdetta con il giusto preavviso che, secondo l’art. 3, comma 6, L. n. 431/98 deve corrispondere a 6 mesi e deve essere fatto con raccomandata con ricevuta di ritorno. Ricordati assolutamente di farlo, altrimenti dovrai pagare dei mesi di affitto inutilmente.
I figli e la nuova scuola
Se hai dei figli in età scolastica, controlla se in zona ci sono delle scuole e se puoi trasferire i bambini in qualsiasi momento dell’anno scolastico o se devi aspettare l’inizio del nuovo corso accademico. Una volta ottenuto il via libera dal preside della nuova scuola, andrai nel vecchio istituto per richiedere il nulla osta. Questo passaggio vale per tutti gli ordini scolastici, ma non serve tra un corso e l’altro, in questo caso potrai risolvere direttamente la cosa online.
Incomincia ad organizzare il trasloco
Per portare via i mobili dovrai rivolgerti ad una ditta traslochi Milano e farti fare un preventivo, valutando se scegliere un trasloco chiavi in mano, o se limitarti a trasporto e facchinaggio. Ovviamente i costi del trasloco hanno diverse variabili come la distanza tra un luogo e l’altro, le dimensioni e il numero dei colli da trasportare, se servono piattaforme, permessi, ecc.
Il permesso retribuito per il trasloco
Sono in pochi a saperlo e i datori di lavoro si guardano bene dal pubblicizzarlo ma in alcuni contratti è prevista la possibilità di richiedere un permesso retribuito per effettuare il trasferimento.
Le utenze
Il passaggio utenze è molto importante per evitare spiacevoli sorprese, quindi recati nella nuova casa e appura se i contatori sono presenti e attivi e in questo caso dovrai provvedere solo alla voltura. Se i contatori sono presenti, ma non attivi dovrai fare un subentro. Nella peggiore delle ipotesi, ossia non sono presenti neppure i contatori, dovrai provvedere a richiedere l’allacciamento all’ente preposto. Per subentro o voltura, puoi procedere anche online per acqua, luce, gas e linee telefoniche. Per disattivare i vecchi contratti puoi procedere sempre online, in modo veloce e sicuro.