Vendita di un immobile: come velocizzarla

Le scelte giuste per vendere velocemente la propria casa

Quando si mette in vendita una proprietà, si hanno tutti gli interessi per completare la procedura nel minor tempo possibile. Questo infatti permette di avere a disposizione il capitale frutto della vendita, da reinvestire in un altro immobile o nel modo che si è stabilito.

In questo articolo parleremo di tutte le procedure che potremmo attuare per velocizzare la vendita della nostra casa.

Agenzia immobiliare o vendita per conto proprio?

A questa domanda rispondiamo con un: dipende. Se abbiamo fretta di concludere l’affare, sicuramente potremo sfruttare le potenzialità di un’agenzia immobiliare. Questa comunque percepirà una percentuale sulla vendita. Se vogliamo evitare di pagare questa somma potremmo stabilire una data limite entro cui provare a vendere senza l’intermediazione di un’agenzia. Se vediamo che non riusciamo a portare a buon fine la cosa, allora diventa quasi d’obbligo rivolgersi ad un’agenzia.

Stabilire il prezzo giusto

Molti che mettono in vendita la propria casa propongono un prezzo esorbitante, che scoraggia gli eventuali acquirenti sin da subito. Questo avviene perché la percezione del valore dell’immobile è alterato dai ricordi, dall’emotività e dal valore affettivo che ci lega ad esso. Ecco perché diventa fondamentale contattare un perito tecnico che possa eseguire una stima oggettiva basandosi su diversi fattori, tra cui il valore catastale, lo stato dell’immobile, il valore commerciale, la superficie ed altri aspetti che potrebbero valorizzare o far perdere valore alla casa.

Migliorare l’aspetto dell’immobile

Le persone, quando vanno a vedere una proprietà da acquistare, amano immaginare come sarà viverci. Di solito prediligono le proprietà che sono già pronte per viverci, quelle in cui non è indispensabile effettuare delle costose opere murarie. Una facciata da rifare, un muro esterno pieno di crepature, i muri da imbiancare, sono tutte cose che dovremmo risolvere prima di mettere in vendita la nostra casa, magari contattando una ditta di ristrutturazioni Roma, che ci offrirà un preventivo per i lavori da eseguire. In questo modo aumenteremo di molto la possibilità di vendita.

Pubblicare un annuncio online

Moltissimi che sono alla ricerca di un immobile, consultano per prime le piattaforme di vendite immobiliari. Sarà buono pertanto informarci sulle migliori piattaforme che vengono usate nella nostra zona.

Inseriamo un annuncio che sia il più possibile dettagliato, ma che non offra solamente tutte le informazioni tecniche ma anche quelle legati ai vantaggi di acquistare una simile proprietà. Questi possono essere legati alla vicinanza con un punto di interesse, al fatto che la zona sia tranquilla o vicino al centro, etc.

Uno degli aspetti più importanti sono le foto, che devono essere di qualità, non ridondanti e che esaltino diverse peculiarità dell’immobile. Non è un caso che gran parte del tempo che gli utenti trascorrono su un sito di immobili sia dedicato alla galleria fotografica.

Risolviamo eventuali irregolarità catastali

Prima di effettuare il rogito dal notaio, richiediamo una visura catastale e saniamo eventuali irregolarità. Non farlo potrebbe comportare un blocco nella fase clou della trattativa, con il rischio di scoraggiare del tutto il compratore.